La narcolessia è una malattia del sonno sotto diagnosticata ma molto diffusa, che colpisce pazienti di ogni genere ed età; alcuni sintomi sono più facili da riconoscere, mentre altri si manifestano in modo più subdolo. Se pensi di soffrire di questo disturbo, visita il sito di AIN per ottenere maggiori informazioni in merito.
Per la sua compagna di sensibilizzazione, AIN (Associazione Italiana Narcolettici e Ipersonni) ha indetto il concorso “Create For Sleep” per pubblicare sui propri canali social cinque illustrazioni che descrivono le red flags di questo disturbo. Ispirandomi ai lavori del pittore Yuri Alfieri e alle illustrazioni di Giovanni Esposito “Quasirosso”, ho realizzato l'illustrazione che si è poi classificata seconda al concorso. 
Il disegno descrive le allucinazioni del paziente narcolettico, in questo caso un bambino: la lampadina accesa, al posto della testa, simboleggia la veglia; i dinosauri sulla lampada sono le immagini nella mente del bambino e la loro proiezione sulle pareti descrive la visione lucida dei sogni nella fase REM, nonostante lo stato vigile del protagonista.
Illustrazioni realizzate per AIN (Associazione Italiana Narcolettici ed ipersonni)
con la supervisione del Prof. Pietro Puccio.

Visita la pagina Instagram di AIN
Visualizza il progetto completo su Behance